Prosegue l’impegno della Direzione Agricoltura, attraverso la rivista e numerosi altri canali, per una informazione il più possibile completa e tempestiva nei confronti delle aziende agricole, forestali e dei soggetti che operano nelle aree rurali.
La novità del mese è la diffusione di un volumetto, allegato alla versione cartacea della rivista "Agricoltura" e scaricabile nella sezione "documenti" di questo sito, che sintetizza le linee guida aggiornate sui requisiti della figura di imprenditore agricolo, un ampio estratto del documento ufficiale “Guida all’accertamento del possesso dei requisiti delle figure professionali operanti in agricoltura ed alla applicazione delle normative riguardanti la conservazione dell’integrità fondiaria” adottato per la prima volta nel 2005 e aggiornato nel 2016 a seguito delle innovazioni nazionali ed europee (in ultimo, dal Reg. (UE) 1307/2013 Art.9), adottato con D.G.R. n° 15-4452 del 22 novembre 2016. E’ lo strumento che utilizzeranno i Comuni preposti all’accertamento del possesso dei requisiti di Imprenditore Agricolo Professionale nonché delle altre figure professionali del settore e si trova in forma integrale sul nostro sito istituzionale. Ci auguriamo di fare cosa utile nel divulgare a tutti gli interessati un documento che è alla base della figura stessa dell’imprenditore agricolo.
Ricordiamo poi tutti gli altri strumenti informativi messi a disposizione dalla Regione Piemonte per rimanere aggiornati sulle politiche agricole e sulle attività e gli eventi di interesse per il settore agricolo piemontese:
- Il sito web istituzionale, con il testo completo PSR e tutti i bandi aperti: www.regione.piemonte.it/agri
- la nostra newsletter mensile, inviata gratuitamente via mail, a cui vi invitiamo ad iscrivervi:
www.regione.piemonte.it/agri/comunicazione/newsletter/index_mailUp.htm - Il servizio informativo via SMS, che fornisce gratuitamente informazioni sull’apertura e la scadenza dei bandi, nonché sui pagamenti relativi a Domanda Unica e PSR. Iscrivetevi al servizio, indicando il vostro numero di cellulare qui:
www.regione.piemonte.it/agri/sms.htm - Dal mese di febbraio sono attive su Facebook,Twitter e Instagram i profili del PSR 2014-2020: seguiteci per scoprire le ultime novità, curiosità, materiali multimediali, concorsi e link utili > www.facebook.com/PSRRegionePiemonte/ | www.twitter.com/PSRPiemonte
- E' inoltre disponibile un breve video d’animazione che racconta in maniera chiara e divulgativa il “dietro le quinte” della macchina PSR: dalla presentazione della domanda da parte del beneficiario all’istruttoria, dal sistema informativo al ruolo di ARPEA, fino al ruolo degli enti di monitoraggio e valutazione > https://www.youtube.com/watch?v=CpMUv18Ftpw
Grazie per l'attenzione e... buona agricoltura!