Notizia – Scritto da Vittorio Bosser-Peverelli, Marta Marchese, Tibor Verduna – 06 Giugno 2025

Giornate in campo

Le giornate lavorative convenzionali per il riconoscimento delle qualifiche professionali in agricoltura

Le giornate lavorative convenzionali per il riconoscimento delle qualifiche professionali in agricoltura

Con D.G.R. n. 15-4452 del 22 dicembre 2016 la Giunta Regionale approvava, fra le altre cose, l’aggiornamento delle tabelle per il calcolo delle giornate lavorative convenzionali annue per il riconoscimento delle qualifiche professionali in agricoltura.

La definizione delle 104 giornate lavorative minime trae origine dall’articolo 4 della legge 9/1963, inerente gli aspetti della previdenza sociale in campo agricolo, che recita “sono esclusi dall'assicurazione di malattia di cui alla legge 22 novembre 1954, n. 1136, i coltivatori diretti di fondi la cui lavorazione richieda una prestazione effettiva di mano, d'opera, inferiore alle 104 giornate annue”.

Lo stesso valore indicativo è stato ripreso per il calcolo della ampiezza minima aziendale (espressa in giornate convenzionali/anno), che deve essere almeno pari a 104 giornate affinché un soggetto sia riconosciuto imprenditore agricolo professionale ai sensi del D.lgs. n. 99/2004.

Con la Determinazione Dirigenziale n.1009/A1712C/2024 del 16/12/2024 si è provveduto ad aggiornarne i contenuti ed i valori di riferimento, considerate le innumerevoli innovazioni tecniche e colturali intervenute in agricoltura e le nuove tipologie/varietà di coltivazioni e allevamenti che si sono stabilmente affermate nell’ultimo decennio in Regione Piemonte.

Al processo di rivalutazione e aggiornamento ha provveduto un gruppo di lavoro regionale all’uopo costituito, che ha svolto gli opportuni approfondimenti nel corso del 2024, costituito da:

  • il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino (DISAFA);
  • l’Istituto di di ricerche socio economico della Regione Piemonte (IRES);
  • l’Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS) – Direzione regionale Piemonte;
  • le organizzazioni professionali agricole più rappresentative in Piemonte;
  • funzionari e tecnici della Regione Piemonte.

Le tabelle nello specifico sono così suddivise:

  • Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura;
  • Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti;
  • Tabella giornate lavorative convenzionali attività connesse.

La data di decorrenza di validità delle tabelle aggiornate per la loro applicazione nei calcoli delle giornate lavorative per le aziende interessate è il 1 gennaio 2025.

Le stesse tabelle sono anche consultabili alla pagina web:

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-alle-aziende/104-giornate-lavorative-convenzionali

Tabella attività connesse Tabella giornate lavorative convenzionali attività connesse
Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.1 Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.1
Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.2 Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.2
Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.3 Tabella giornate lavorative convenzionali allevamenti - pag.3
Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.1 Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.1
Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.2 Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.2
Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.3 Tabella giornate lavorative convenzionali ettaro/coltura - pag.3
Tag dell'articolo
Qualifica professionale
Condividi l'articolo

Resta aggiornato su politiche, territorio e innovazione.

Iscriviti alla newsletter

Oppure seguici

Cerca per Tag

Articoli più Letti